Come è mio solito fare mi sono ridotta all’ultimo a pensare alle cose più importanti per la mia laurea, sommersa tra altre mille cose e scadenze ho dimenticato di stampare la mia tesi. Avendo l’obbligo di consegnarne almeno una copia al presidente della commissione di discussione ero tenuta a rendere cartaceo almeno una volta il mio testo. A quel punto sono ufficialmente entrata nel pallone, ho provato a sentire qualche negozio di fotografia ed una tipografia dalle mie parti ma le cifre proposte per il lavoro hanno decisamente sfiorato limiti molto ben lontani anche solo dall’assurdo. A quel punto mia sorella mi ha aperto gli occhi e mi ha proposto di cercare qualche sito online ed ecco che a quel punto il salvatore è giunto a bussarmi alla porta.

Sono venuta a conoscenza del sito facendo una ricerca online, mi è bastato scrivere “stampa tesi online” e tra i primi risultati è comparso il servizio di Tesi24 che mi è parso il più affidabile tra tutti. Oltre alle recensioni positive degli utenti, il sito presenta un interfaccia estremamente semplice e intuitiva da utilizzare.
Il sito è un servizio per la stampa delle tesi, nato da un gruppo di ragazzi con l’idea e la voglia di cambiare un sistema che troppo spesso risulta inefficiente, costoso e poco vicino al cliente vero: lo studente. Si può dire che sia un progetto nato dal basso, da un’esigenza provata sulla pelle dei suoi fondatori che – essendo stati studenti universitari a loro volta – sanno bene quanto la stampa della tesi può risultare un processo stressante ed estenuante in un momento in cui le energie devono essere concentrate solo sul conseguimento della laurea.
Come scritto sul sito:
Sappiamo bene anche quanto la laurea sia un momento della nostra vita decisamente importante ed è il motivo per cui investiamo così tante energie ogni giorno per rendere la stampa della tesi un processo semplice, chiaro con costi accessibili a tutti.

Dopo aver smanettato un poco con il computer per decidere in maniera del tutto autonoma le rilegature più interessanti che potessero soddisfare le mie esigenze e avallandomi delle grafiche o delle immagini disponibili sul sito, ho proceduto con la compilazione degli spazi per inviare un ordine. Il prodotto è arrivato esattamente 24 ore dopo ed era proprio come me lo aspettavo, questo perché dalle innumerevoli fotografie di alta qualità presenti sul sito è stato possibile rendere la scelta molto più semplice e trasparente.
Il sito rende tutta l’ordinazione molto meccanica e semplice proprio perché ogni passaggio è ben descritto e non difficile da svolgere. Per questo non ho nulla da dire se non che è stato bello avere finalmente ogni cosa spiegata con semplici passaggi.
Dopo aver utilizzato il sito ho ricevuto una mail di richiesta di un feedback per poter migliorare le esperienze future di altri utenti e per sapere se avessi qualche suggerimento per lo staff e di buon umore mi sono messa a ragionare: un consiglio che mi sono sentita di dare è stato quello d’inserire la possibilità di modificare il documento di tesi dal sito – che prevede il caricamento di un file unicamente in formato PDF – inserendo eventuali pagine bianche tra una pagina e l’altra (utile soprattutto in stampa fronte/retro) o di modifica di layout come la numerazione delle pagine o l’inserimento di particolari piè di pagina/intestazioni. Questo solo per garantire che la grafica possa risultare migliore e che l’utente sia invogliato a modificare il proprio testo senza dover mettere mano al documento originale e tramutarlo infinite volte in un PDF prima di riuscire a trovare una giusta soluzione.
Un altro consiglio è stato quello quello di poter tornare indietro senza necessariamente cancellare tutto e inserire un documento testuale diverso mantenendo tutte le precedenti scelte relative al materiale e ai colori di fodera, ma anche nome, via di spedizione ecc.. Questo per semplificare tutto l’iter di modifica del documento e facilitare anche ulteriori acquisti con soluzioni già preimpostate.
Infine, giusto per una personale richiesta, ho consigliato al sito di mostrare anche le recensioni negative per impedire che uno si faccia l’idea che siano testimonianze comprate. Magari creando uno spazio apposito dove lasciare il proprio feedback una volta utilizzato il servizio – ho scoperto solo dopo della presenza già creata di uno spazio simile.


Matteo – il ragazzo dello staff con cui ho scambiato le mail per il feedback -è stato estremamente gentile e disponibile a qualsiasi chiarimento. Avendo poi la mail pre-firmata con i contatti mi ha anche fatto i complimenti per il blog e la cosa ha reso semplicemente più amabile tutta la conversazione. Per alcuni suggerimenti purtroppo attualmente non hanno i mezzi per poter implementare il loro servizio ma hanno comunque apprezzato il tempo che ho dedicato loro per parlare della mia esperienza con il loro sito di servizi.
Personalmente parlando sono molto contenta e sono certa di consigliare il sito a chiunque dovesse avere bisogno proprio perché i prezzi sono onesti e la qualità del prodotto è impeccabile.
Condividi l’articolo su Facebook o Twitter per farlo conoscere a tutti i tuoi amici, ricordati di seguirmi qui sul Blog e sulla Pagina Facebook per restare sempre aggiornato di ogni contenuto e scopri il mio account Instagram per accedere a contenuti extra in tempo reale!