Recensione: “Gods & Monsters” #Libro

Autore: Shelby Mahyrin.

Genere: Fantasy.

Pubblicazione: 2021 Harper Collins.

Lettura: 608 pagine, 56 capitoli suddivisi in quattro parti e compresi di un epilogo finale.

Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐

Contenuto Spicy:  🌶️🌶️🌶️🌶️-

Note particolari:  ALLERTA SPOILER – Libro sequel di “Serpent & Dove” e di “Blood & Honey“, terzo ed ultimo volume della trilogia di “La strega e il cacciatore”.

Trama: Ansel è stato assassinato, Morgane le Blanc lo ha ucciso sotto gli occhi sconvolti di tutti i suoi amici e ogni cosa è precipitata nell’oblio. Le lacrime del lutto di Coco hanno incendiato Cesarine e nulla sembra essere in grado di arrestare la loro furia anche se in quelle gallerie – da dove tutto si è originato -sono ancora dispersi molti dei loro amici. Lou è definitivamente precipitata nell’oscurità, si è fatta soccombere dal male e dal dolore perdendosi nell’abisso di oscurità, indebolita nell’anima, Nicholina l’ha posseduta e ora la sta conducendo dritta nelle braccia di Morgane per essere uccisa e per porre finalmente fine alle sofferenze delle Dames Rouge che si sono nuovamente alleate alle Dames Blanc.

Chateu dovrà essere rasa al suolo per impedire la guerra ma Lou, Reid, Coco e Beau sono anime in pena che vagano ormai prive di speranza da quando Ansel li ha lasciati. Madame Labelle è prigioniera del re, ha sacrificato se stessa per salvare suo figlio, Célie è impazzita e ora vuole allearsi con i fuggitivi più pericolosi del regno, un enorme cane bianco segue il gruppo da settimane presagendo una forte sciagura e nessuno sembra rendersi conto che è tutto profondamente sbagliato. Forse nelle acque Malinconiche potranno finalmente ottenere delle risposte oppure potranno morire una volta per tutte avendoci almeno provato.

Quello che li aspetta nel lago incantato però è ancora più grande di quello che immaginavano, forse potranno trovare una via da perseguire per vincere questa guerra che ha mietuto fin troppe vittime, oppure potranno finalmente trovare la pace eterna rinunciando definitivamente alla speranza.

Opinione Personale: Oh quante lacrime ho versato per questa saga, quante emozioni, quanta speranza e quanto amore.. Da dove posso iniziare? Se inizialmente mi sono un po’ lasciata sopraffare solo dalla passione dei protagonisti che veniva sempre interrotta e rimandata insieme al finale eccessivamente posticipato, con questo ultimo capitolo della saga ho scoperto l’intensità di tutto il resto. Una storia fatta di dolori, di volontà, di speranza, di accettazione personale, di paura, di amicizia, di cambiamento, di cruda realtà e di amore – nella sua concezione più pura e profonda, di quel sentimento che lega indissolubilmente un essere vivente all’altro che lo accetta esattamente per quello che è, che lo apprezza, lo venera, lo desidera e lo ritiene talmente importante da renderlo una parte di se, fatto di amicizia, famiglia, affetto, rispetto e appartenenza.

Ogni personaggio, la sua evoluzione nella storia, il suo legame con gli altri protagonisti e la dedizione che muove nel cambiare le cose per una buona causa, questo tipo di contenuti sono ciò che più di tutto mi è rimasto addosso facendomi sentire così viva e reale. Una storia che ha tanto da dire e che lo fa con la prepotenza di uno schiaffo in pieno viso, lo comunica con un dolore inaspettato che lascia il segno.

Proprio come mi ero aspettata dal primo libro che mi aveva messo immediatamente in chiaro la sua volontà di distinguersi dal resto delle storielle banali che parlano solo di frivoli sentimenti amorosi, tutta la saga mi ha rapita e sedotta con la sua complessità emotiva. Bellissimo.

Disponibile su Amazon Store

Formato cartaceo flessibile€14.00
Formato digitale e-book€6.99
Kindle Unlimited (9,99/mensili)NO

Lascia un commento