Recensione: “17 Anni” #Manga

Il manga racconta le vicende realmente accadute di una diciassettenne rapita e torturata da un gruppo di coetanei. Inizialmente due studenti di nome Hiroki e Takashi vengono tratti in salvo da alcuni bulli da un famoso teppista, Miyamoto. I due, inizialmente, sono eccitati all’idea di far parte della sua banda ma presto comprendono che ciò significa dovergli dimostrare obbedienza e lealtà. I crimini in cui si ritrovano coinvolti diventano così sempre più gravi. Una notte rapiscono una studentessa, Sachiko, e per Hiroki inizia una battaglia interiore tra la sua coscienza e il senso di autoprotezione. Nel frattempo la gemella di Sachiko, Miki, che frequenta la stessa scuola di Hiroki, indaga assieme alla famiglia e alla polizia sulla scomparsa della sorella. Riuscirò Sachiko a tornare a casa? Che tipo di persona, o di mostro, diventerà Hiroki?
Forse da come me lo aspettavo avrei voluto di più ma a mente lucida la storia che viene descritta è un tripudio di tutto troppo. Continua a leggere Recensione: “17 Anni” #Manga

Recensione: “Dash e Lily” #SerieTV

Il cinico Dash e l’ottimista Lily si scambiano sfide, sogni e desideri all’interno di un taccuino che circola in diversi luoghi di New York.
Ho appena scoperto che non esiste un sequel a questa serie è la cosa mi ha letteralmente spiazzata perché, diammine, è stata proprio bella. Continua a leggere Recensione: “Dash e Lily” #SerieTV

Recensione: “C’è qualcosa nei tuoi occhi” #Libro

Francisca Lopez è un angelo nero impossibile da conquistare: nel suo passato c’è dolore, violenza subita e inflitta, c’è la delinquenza e c’è il carcere. E c’è un solo uomo, Marcus. Con lui ha condiviso la parte più oscura di sé. Ma ora Marcus se n’è andato, ha scelto di seguire Penny, la dolce ragazza dalle ciocche pastello per la quale ha deciso di cambiare vita, e Francisca deve costruirsi una nuova identità. Per farlo, sceglie Amherst, la città di Emily Dickinson, perché la poesia è stata la sua segreta ancora di salvezza. Se poi all’università il corso di poesia contemporanea è tenuto da Byron Lord, un professore giovane, seducente e con un nome decisamente profetico, affascinato dai suoi “occhi di petrolio”, la vita di Francisca può davvero sperare in una svolta.
Il libro è delicato ma profondo allo stesso tempo, è una contraddizione costante di sentimenti che mette tantissima voglia di mordersi le mani per la frustrazione, mi è piaciuto avvero tanto. Continua a leggere Recensione: “C’è qualcosa nei tuoi occhi” #Libro

Recensione: “A sir. Phillip, con amore” #Libro

Troppi anni sono passati da quando Eloise Bridgerton ha debuttato in società a Londra per trovare marito, costretta da Violet a trovare un consorte adatto, e troppi rifiuti a tediosi spasimanti sono stati avanzati perché nessuno di essi era mai alle altezze delle aspettative del grande amore che sognava Eloise per sé – soprattutto considerando i grandi successi già ottenuti dai fratelli più grandi. Dopo la notizia ce anche Penelope si sarebbe sposata tutte le certezze di Eloise crollano e per la paura di aver buttato via tutti quegli anni per futili capricci si rifugia nell’unica cosa bella che ha nella vita: le lettere che da un anno si scambia con Philipp Crane dopo la morte della moglie Marina – nonché lontana cugina di Eloise. Continua a leggere Recensione: “A sir. Phillip, con amore” #Libro

Recesione: “Violet Evergarden” #Film

Violet Evergarden non riesce ancora a dimenticare Gilbert, il suo ex ufficiale supervisore, da tempo scomparso. Un giorno, mentre riceve una richiesta da un giovane cliente, la CH Postal scopre una lettera senza indirizzo nel suo magazzino.
Sono letteralmente morta nelle mie lacrime guardando questo film, il finale che ho aspettato per anni per la mia dolce e ferita Violet è finalmente arrivato.
Continua a leggere Recesione: “Violet Evergarden” #Film

Recensione: “L’abbinamento perfetto” #Film

Lola lavora per un’importante azienda di distribuzione vinicola, si fa sempre il mazzo per tutti i suoi clienti e per far ottenere ottimi vantaggi all’azienda, peccato però che per quanto lei lavori duramente nessuno riconosca mai davvero i suo meriti e il suo capo sia un perfetto stronzo. Così quando l’amica/collega di una vita le soffia l’idea di mettersi in contatto con un piccolo vigneto privato che realizza tra i più buoni vini in commercio affinché l’azienda ne possa diventare l’unico distributore per Lola è il momento di licenziarsi. Manda letteralmente al diavolo il suo capo e decide di aprire una sua piccola azienda di distribuzione, sfruttando il buon rapporto che ha già con i suoi clienti per ottenere nuovi cntatti e avendo già un’esperienza approfondita del lavoro alle spalle, decide di iniziare la propria carriera con il botto firmando un contratto esclusivo con la famiglia Vaughn. Peccato però che per riuscirci Lola debba dimostrare di avere le palle cubiche. Continua a leggere Recensione: “L’abbinamento perfetto” #Film

Recensione: “Un uomo da conquistare” #Libro

Quando Colin rientra da uno dei suoi innumerevoli viaggi di cui le ha raccontato nelle molte missive che le ha inviato c’è qualcosa di diverso in lui, non è più il ragazzino spensierato che era quando è partito, orai è diventato un uomo e vede il mondo da occhi diversi, talmente diversi che persino Penelope non è più solo la sua migliore amica ma è anche una donna piena di intriganti misteri che vuole proteggere dal resto del mondo. Continua a leggere Recensione: “Un uomo da conquistare” #Libro

Recensione: “Black Adam” #Film

Dopo 5000 anni di prigionia, Black Adam viene liberato dalla sua tomba terrena e si prepara a scatenare la sua particolare forma di giustizia nel mondo moderno.
Probabilmente solo chi è patito di queste cose e dei film di mazzate può essere in grado di apprezzare la visione di questo contenuto ma per chi ne fosse in grado parliamo di tanta roba. Continua a leggere Recensione: “Black Adam” #Film

Recensione: “Per il lupo” #Libro

ci troviamo a Valleyda, la città più vicina al sacro Wilderwood, dove vivono Neve – la primogenita – e Red – la secondogenita. Le due sorelle sin dall’infanzia hanno instaurato un legame molto profondo che le tiene unite nonostante gli evidenti destini diversi che le attendono, Red dentro di sé ha un potere oscuro che la consuma e le fa temere di poter fare del male a qualcuno che ama, per questo motivo ha accettato il suo destino di andare a morire nel bosco e di essere il sacrificio per il lupo che vi abita all’interno nella speranza che questo possa liberare i sacri Re e farli tornare sulla terra. Peccato però che Neve non abbia assolutamente accettato di dover perdere sua sorella e la ossessiona poter trovare un modo per tenerla al sicuro, è disposta a qualunque cosa pur di non lasciare la sorella in quel maledetto bosco e riaverla con sé.
Continua a leggere Recensione: “Per il lupo” #Libro