Recensione: “I peccati degli Dei” #Libro

Autore: Katee Robert.

Genere: Romanzo.

Pubblicazione: 2022 Newton Compton editori.

Lettura: 314 pagine, 31 capitoli – escluso l’epilogo. (il prologo è un testo a parte – Stone Heart)

Voto⭐⭐⭐⭐⭐ –

Contenuto: 🌶️🌶️🌶️🌶️🌶️ +

Trama: Ci troviamo in una versione molto moderna dell’olimpo, separato dal resto del mondo da confini mistici d cui è quasi impossibile uscire e governato da leggi e da padroni considerati letteralmente come Dei. I Tredici (Zeus, Poseidone, Era, Demetra, Atena, Ares, Dioniso, Ermes, Artemide, Apollo Efesto, Afrodite e Ade) sono i padroni di tutto, a loro è permesso fare qualunque cosa in nome del potere e della salvaguardia della Città Alta dove vive anche Persefone Dimitriou con le sorelle da quando la madre ha ottenuto il titolo di Demetra.

L’Olimpo non è esattamente un bel posto dove vivere, Zeus è un tiranno che ha già eliminato due delle sue mogli avente il titolo di Era, Ade in realtà è solo una figura mitologica e Demetra da quando ha ottenuto il potere sembra essere disposta a tutto pur di stare nelle grazie di Zeus – persino dargli in sposa una delle sue adorate figlie. Persefone, dal canto suo, è una ragazza piena di sogni di libertà, vorrebbe solo attendere il suo compleanno per attingere al fondo fiduciario che le ha lasciato la nonna e fuggire dall’Olimpo una volta per tutte. Peccato però che la madre abbia tramato alle sue spalle per ottenere maggiore potere e abbia deciso di venderla a Zeus davanti a tutti gli esponenti della Città Alta come sua nuova sposa. Alla notizia Persefone decide di scappare, presa dal panico, s’incammina senza meta per cercare di riflettere su come poter uscire da quella situazione e si ritrova ad essere seguita e spinta verso i confini della città. Ancora più spaventata e al limite della ragione decide di correre lungo il ponte che attraversa lo Stige per addentrarsi nelle terre della Città Bassa. Quello che trova superato il ponte però è qualcosa che non si sarebbe mai aspettata.

Persefone viene salvata da Ade che ne rivendica il possesso dopo che lei di sua spontanea volontà ha attraversato il ponte e si è addentrata nel suo territorio, la porta nella sua segretissima casa e a cura maledicendosi del trambusto che la fidanzatina di Zeus porterà su di lui e su tutto il suo popolo. Per quanto terrorizzata possa sembrare lei non ha la minima idea in cosa si è andata a cacciare, lei è solo una ragazzina innamorata dell’idea che Ade reincarna ma, quando lei stessa gli propone di farla sua pubblicamente e rivendicarla al posto di Zeus per vendetta, in Ade qualcosa si muove. Lui la desidera, lui la brama, gli è necessaria per vivere e respirare e non può farne a meno anche se tutto il oro piano ha una data di scadenza imminente e se porterà solo guai stratosfericamente grandi da dover affrontare. I due sembrano essere destinati a consumarsi per poi distruggersi ma rifiutano di rendersi conto che tutto quello che decideranno di fare insieme viene smosso da un sentimento più forte di qualunque razionalità, saranno pronti ad accettarlo o si consumeranno negandolo?

Opinione personale: No ma va beh, io letteralmente sciolta da tutta questa lettura. Ok, partiamo dal presupposto che ho una crush gigantesca per Ade e per il suo amore tormentato per Persefone, adoro in generale tutta la mitologia e le sue vicissitudini contorte ma Ade ha sempre avuto un ruolo speciale nel mio cuore quindi, quando mi sono trovata per caso in mano questa perla di libro h temuto fosse un segno. La storia è così semplice da leggere e da vivere che mi ha creato una specie di dipendenza, rimodernizzare l’Olimpo è stato un tocco geniale che mi ha letteralmente fatto amare la storia di questo libro. Se devo però essere sincera, per quanto fosse ovvio che dovesse essere una storia sessualmente spinta e piena di peccati, avrei preferito l’utilizzo di un lessico meno volgare e di immagini più pittoresche. Poi, questo non significa che non abbia apprezzato tutto, sia ben chiaro. Credo di poterlo definire il mio libro preferito di quest’anno (beh facile da decretare avendo letto tre libri in croce..)

Consigliato a gente totalmente priva di pudore e di una mente perversa ma super consigliato loro.. haha

Disponibile su Amazon Store

Formato cartaceo flessibile€9,99
Formato digitale e-book€5,99
Kindle Unlimited (9,99/mensili)SI
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...